Effetto depressivo dei farmaci impiegati per l’anestesia
 
 
Riduzione compliance da diminuzione FRC e formazione atelettasie
Aumento  resistenze polmonari per piccolo calibro vie aeree e riduzione compliance
Riduzione attività ciliare e consolidamento  secrezioni (ostruzione bronchiolare)
Riduzione potenza muscoli respiratori (instabilità gabbia toracica-apnea)
 
  Notes: 
  
  
Nel bambino al di sotto dei 2 anni, il volume di chiusura alveolo-bronchiolare è notevolmente alto per cui, durante l’anestesia, la capacità residua funzionale si riduce provocando la formazione di aree polmonari ipoventilate o atelettasiche e quindi favorendo l’ipossia.